Le pulizie industriali consistono in un insieme di servizi di igienizzazione dei luoghi di lavoro, dove è prodotto una grande quantità di residui e sporcizia. A causa della natura del lavoro stesso che viene svolto, alcuni luoghi di lavoro accumulano velocemente, ogni giorno, una grandissima quantità di sporcizia. Residui che devono essere rimossi ed eliminati quotidianamente nel più breve tempo possibile. La loro rimozione è indispensabile per permette ai lavoratori di continuare ad operare in ambienti salubri, puliti e igienizzati.
Solitamente i più comuni spazi lavorativi che corrispondono a questa descrizione sono capannoni, aree industriali, stabilimenti, magazzini, officine, aeroporti, ecc… Le imprese di pulizia, come la Impa Service, che operano in questo specifico settore, devono seguire dei linee guida molto rigide e accurate e devono essere in grado di fornire servizi altamente specializzati.
Pulizie industriali: le caratteristiche
Quello che distingue i servizi di pulizie industriali, da quelli offerti per normali pulizie realizzate in uffici, condomini, ambienti domestici, ecc… Sta nella complessità della loro esecuzione, in relazione alla natura specifica del lavoro svolto all’interno di una determinata azienda. Gli spazi ad uso industriale infatti, presentano caratteristiche molto diverse tra loro, che variano a seconda del lavoro svolto.
Le peculiarità che caratterizzano le pulizie industriali sono:
- tipologia e complessità di esecuzione delle operazioni
- caratteristiche delle attrezzature usate
- la diversità e la specificità dei macchinari utilizzati per eseguirle
- l’alto livello di specializzazione richiesto al personale
Pulizie industriali: la formazione del personale
In merito all’ ultimo punto dell’elenco precedente, è chiaro che non tutti gli operatori hanno la formazione necessaria per eseguire pulizie industriali. A questi operatori è infatti richiesta una formazione specifica e molto accurata, per metterli anche a conoscenza degli eventuali rischi ai quali vanno in contro quando si apprestano alle loro mansioni.
Inoltre l’utilizzo di macchinari particolari, richiede una conoscenza ben diversa, dal saper utilizzare un’idropulitrice professionale, piuttosto che una semplice aspirapolvere professionale. Di fatti quando gli operatori dell’impresa di pulizie si trovano a dover svolgere un servizio all’interno di un ambiente industriale, potrebbe rischiare di entrare in contatto anche con sostanze pericolose e/o nocive. Di conseguenza è necessario che il personale sia ben formato e pronto ad affrontare ambienti e situazioni particolari.
Pulizie industriali: i vantaggi di un servizio professionale
Ricorrere ad una squadra di pulizie specializzata e ben formata sulle pulizie industriali, porta ad una lunga serie di vantaggi.
Primo fra tutti, permettere ai dipendenti di un’industria di lavorare in un ambiente sapientemente ripulito ed igienizzato, mette a proprio agio e in sicurezza, assicurando di conseguenza di svolgere al meglio i propri compiti.
Inoltre anche l’immagine aziendale ne guadagna. Un’attività che cura l’ambiente di lavoro, preservandone il mantenimento e garantendone l’efficienza, risulta migliore e più professionale. Così facendo i livelli qualitativi dei prodotti finali, saranno sicuramente superiori rispetto alla media di settore. Di fatti le aziende devono garantire e tutelare determinati standard dei loro prodotti anche tramite l’igienizzazione dei locali dove vengono preparati i prodotti. Accurate e costanti pulizie industriali consolidano l’autorevolezza dell’azienda agli occhi dei clienti acquisiti e dei potenziali.
Inoltre nei comparti industriali i macchinari devono essere mantenuti in condizioni ottimali anche dal punto di vista della pulizia. Questo richiede l’intervento di personale altamente specializzato che sappia cosa pulire, dove, come e soprattutto quando.
L’efficienza di strumenti e macchinari garantita nel lungo termine, permetterà anche all’azienda di andare a risparmiare sull’acquisto di nuove macchine, migliorandone il budget e tagliando i costi di manutenzione straordinaria.