Pulizie post ristrutturazione: perché affidarsi ad un’impresa di pulizie professionale

Pulizie post ristrutturazione

La ristrutturazione di una casa richiede tanto impegno, tempo ed energie. Affrontare una ristrutturazione non è un’impresa da poco. É necessario star dietro a moltissimi dettagli che impegnano e stancano sia mentalmente che fisicamente. Alla fine, quando tutto sarà finito, sicuramente si proverà una grande soddisfazione e anche un senso di liberazione ma, chiuso il cantiere, non significa che i lavori sono terminati. Dopo i lavori di muratura, idraulici, elettrici e di verniciatura, è necessario ripulire tutto in modo accurato e professionale e soprattutto farlo nel più breve tempo possibile. Le pulizie post ristrutturazione sono uno step dei lavori da dover eseguire rapidamente per riuscire a godersi finalmente il frutto della fatica patita nei giorni e mesi precedenti durante i lavori.

Pulizie post ristrutturazione: assegnare i lavori a terzi

Una ristrutturazione è già di per se un bell’impegno fisico e mentale. Alla fine dei lavori l’unica cosa che vorremmo fare sarebbe quella di godersi i risultati. Purtroppo però tra noi e il relax nei nuovi ambienti ci sono di mezzo le pulizie post ristrutturazione. A molti, solo l’idea di doverle affrontare, fa tremare le ginocchia e scoraggia gli animi più saldi. Per questo motivo in molti decidono di affidarsi a ditte di pulizia specializzate, che possano realizzare il lavoro in modo rapido e professionale. In altre parole rappresentano un pensiero in meno da far gravare sulle proprie spalle. Ma come scegliere l’impresa di pulizia più adatta alle proprie esigenze e ai lavori appena compiuti? Vediamo qualche consiglio.

La gestione del tempo

Quando si pensa di assumere un’impresa per le pulizie post ristrutturazione il primo pensiero va al costo da dover sostenere. In realtà la prima cosa a cui si dovrebbe pensare non il prezzo, ma il calcolo del tempo.

Il tempo è il fattore chiave per questo genere di interventi. È necessario infatti calcolare bene quanto tempo libero si ha a disposizione durante la giornata; quanto di questo lo si può dedicare alle pulizie domestiche e soprattutto in quanto tempo si riuscirebbe da soli a portare a termine tutto il lavoro post ristrutturazione.

La mole di lavoro da affrontare a seguito di lavori di ristrutturazione è davvero imponente, anche se può sembrare il contrario. Se a questa di aggiunge anche la mancanza o la scarsità di tempo a propria disposizione, la possibilità di affidarsi ad un’impresa di pulizie non è un’idea da sottovalutare.

Pulizie post ristrutturazione VS pulizie ordinarie

Le pulizie post ristrutturazione non sono una passeggiata. Non assomigliano assolutamente alle pulizie ordinari che siamo soliti affrontare quotidianamente. Un cantiere lascia dietro di se una quantità di disordine e sporcizia inimmaginabili. Solo chi ha sperimentato in prima persona può realmente rendersi conto di quanto e quale sporco una ristrutturazione può accumulare. Tanto e di varia natura, a seconda dei lavori eseguiti.

Pulizie post ristrutturazione

Silicone, cemento, vernice, malta, polvere, detriti, ecc… Un cantiere edile ammassa sporco, residui e detriti in grande quantità, soprattutto se sono stati fatti dei lavori in muratura piuttosto consistenti. Nel momento in cui si iniziano ad accumulare calcinacci, lo sporco si moltiplica a livello esponenziale. La polvere che si deposita ovunque non è la polvere comune con la quale siamo abituati a combattere giornalmente. Si tratta di polveri molto sottili e di natura diversa, che riesce ad attaccarsi a pavimenti, porte finestre e muri in modo radicale. Per eliminarla quindi non basta una semplice passata di panno umido, è necessario un intervento più radicale, con prodotti specifici e strumenti peculiari, oltre ad uno staff attento e preparato.

Come si svolgono le pulizie post ristrutturazione

Il primo step consiste nel rimuovere tutto il materiale in eccesso, lasciato incustodito. Liberato il campo, il passaggio successivo consiste nella pulizia di fondo. Questa serve a rimuovere tutta la sporcizia ingombrante lasciata dal cantiere. Si passa poi alla spazzatura completa, seguita dal lavaggio e la smacchiatura di ogni superficie pavimentata.

Dopo il lavaggio è il turno della levigatura dei pavimenti e della lucidatura delle superfici. Nel caso in cui siano presenti dei pavimenti in legno, l’impresa di pulizie dovrà prima eseguire dei trattamenti protettivi (ceratura). Infine l’impresa deve assicurare una pulizia minuziosa anche di tutti i vetri presenti nell’ambiente ristrutturato.

Durante le pulizie post ristrutturazione l’impresa deve provvedere all’aspirazione di tutte le polveri a grana grossa e a grana molto fine. Questa operazione è svolta grazie all’ausilio di un’aspirapolvere professionale che riesce, grazie ad una serie di diversi filtri, ad asportare particelle di varie dimensioni e forme.

Infine la ditta si occuperà anche della completa igienizzazione dei bagni presenti nella struttura e alla rimozione di tutte le impronte lasciate dagli operai che hanno lavorato nel cantiere edile.

Rivolgersi ad una ditta di pulizie specializzata negli interventi post ristrutturazione è una valida e papabile ipotesi da prendere in considerazione sia nell’ambito privato che pubblico. Sfruttare i servizi e l’esperienza di professionisti del settore, fa risparmiare tempo ed energia, che possono essere impiegate in modi molto più produttivi.

Scrivici
Whatsapp me
Salve, per qualsiasi richiesta scrivici...